• Associazione
    • Chi siamo
    • Finalità
    • Come associarsi
    • Invio cedolino di iscrizione
  • Struttura
    • Consiglio direttivo
    • Cariche Associative
    • Comitato scientifico
    • Statuto e Regolamento
    • Votazioni
  • Bollettino
    • Politiche editoriali
    • Norme redazionali
    • Consultazione
  • Convegni
  • Attività
    • Laboratori cartografici
    • Rapporti con le associazioni
    • Documenti
    • Risorse
  • Contatti

Idrografia per la Blue Economy

Cartografia, economia, crescita blu, politiche di sviluppo

18/05/2025 - 18/05/2025

Relatore

Marco Grassi

Istituto Idrografico della Marina - Reparto Rilievi e Produzione


La missione dell’Istituto Idrografico della Marina è quella di supportare la sicurezza della navigazione e contribuire, tramite il supporto geospaziale alla Forza Armata, alla Difesa nazionale. L’IIM ha altresì lo scopo di promuovere lo studio del mare e di tutte le materie ad esso afferenti, in particolare la protezione dell’ambiente, nella veste di centro di eccellenza nazionale e del Mediterraneo. Tale compito viene perseguito attraverso l’esecuzione di rilievi idrografici, batimetrici, geofisici ed oceanografici nei mari di competenza italiana con unità navali specialistiche della Marina Militare e nuclei ridislocabili autonomi. L’idrografia, peraltro, rappresenta uno dei pilastri della Blue Economy: essa infatti si pone alla base di attività quali lo sviluppo tecnologico nel settore marittimo, il supporto alle agenzie di protezione civile, l’assistenza alle popolazioni civili in aree costiere particolarmente sensibili, il monitoraggio e la sorveglianza dell’inquinamento marino, la protezione ambientale nelle aree di competenza nazionale e dei parchi marini ed archeologici (anche sommersi), la monitorizzazione e la protezione della flora e della fauna marina, lo sviluppo sostenibile delle aree costiere. L’Istituto assicura quindi un contributo effettivo alla crescita globale dell’economia marittima continentale, in particolare nel Mediterraneo, attraverso il supporto idrografico e cartografico a tutte le attività connesse con il mare quali la sicurezza della navigazione commerciale, la ricerca scientifica in mare, la gestione degli allevamenti e delle acquacolture, la gestione della crescente pressione sulle strutture portuali e sulle zone costiere, la logistica dei porti, il capacity building in campo marittimo. In quest’ultimo campo l’IIM è particolarmente e tradizionalmente attivo attraverso la realizzazione di progetti per la creazione di una capacità idrografica e cartografica in paesi in via di sviluppo che possano supportare la crescita dei vari settori marittimi nazionali ed il sistema interconnesso dell’economia marittima continentale e mediterranea. Dalla fine degli anni ’80 l’IIM e la M.M. hanno operato nel campo del capacity building idrografico in svariate nazioni quali Libia, Albania, Marocco, Iraq, Algeria, Montenegro, Bangladesh e Libano. Il case study che verrà presentato è quello per la creazione di un Servizio Idrografico libanese con importanti risvolti per la Blue Growth nella sponda Sud del mediterraneo.
Presidente

Giuseppe Scanu
gscanu@uniss.it
079.229636/638
079.295999

Università di Sassari
Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali
P.zza Conte di Moriana, 8 – 07100 Sassari

Segreteria

Elena Dai Pra’
segreteria@aic-cartografia.it
0461.281141

Università di Trento
Dipartimento Lettere e Filosofia
Via Tommaso Gar, 14 – 38122 Trento

Articoli recenti
  • Votazioni per il rinnovo degli organi previsti dallo Statuto per il quadriennio 2018-2021
  • Convegno AIC 2017 – Programma del convegno
  • Convegno AIC 2017 – Proroga termini di sottomissione degli abstract
  • Rinnovo degli organi statutari per il quadriennio 2018 – 2021

  • Associazione
  • Struttura
  • Bollettino
  • Convegni
  • Attività
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
  • How to Right up a Contract
  • Don Miguel the Four Agreements
  • Restrictive Covenants in Share Purchase Agreement
  • If the Seller Accepts Your Offer Is It a Legal Binding Contract
  • Verbs That Describe Agreement
  • Contract Hr Manager
  • Film Investor Financing Agreement Sample Download
  • Agreement with Uber
  • Can an Email Act as a Contract
  • Subject Verb Agreement Lecture
  • Premiere Select Ira Custodial Agreement
  • Hold Harmless Agreements in Place
  • Format of Supplementary Llp Agreement
  • General Contracting Salary
  • Astana Agreement Map
  • Transfer of Risk in Contract of Sales
  • What Is a Hard Argument Aggression Total Disagreement
  • Cohabitation Agreement Winnipeg
  • Separation Agreement Virginia Template
  • Describe the Reciprocal Trade Agreement