• Associazione
    • Chi siamo
    • Finalità
    • Come associarsi
    • Invio cedolino di iscrizione
  • Struttura
    • Consiglio direttivo
    • Cariche Associative
    • Comitato scientifico
    • Statuto e Regolamento
    • Votazioni
  • Bollettino
    • Politiche editoriali
    • Norme redazionali
    • Consultazione
  • Convegni
  • Attività
    • Laboratori cartografici
    • Rapporti con le associazioni
    • Documenti
    • Risorse
  • Contatti

Il ruolo del geografo nei progetti di valorizzazione del waterfront:i il Grande Acquario dello Stretto

Cartografia e politiche di tutela e valorizzazione dell’interfaccia terra-mare e delle sue risorse

18/05/2025 - 18/05/2025

Relatore

Iosè Gambino

Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali


L’economia del mare in un Paese come l’Italia, posta al centro del Mediterraneo, deve costituire un asse strategico prioritario per i processi di sviluppo, di promozione territoriale e di salvaguardia ambientale. Nell’ambito della filiera dell’economia del mare rientrano anche le attività sportive e ricreative in cui si inserisce anche il mio progetto per realizzare a Messina l’Acquario dello Stretto. Questa struttura, però, non si caratterizzerà come parco tematico classico, legato solo al divertimento, dato che la finalità prioritaria riguarderà l’amor maris, promuovendo la diffusione del modello di cittadino responsabile nei confronti del pianeta blu. L’intera struttura si ispirerà, perciò, al paradigma dello sviluppo sostenibile, testimoniato dalla prevista realizzazione di impianti eco-compatibili, basati su varie tipologie di bioarchitettura, sull’uso di fonti di energia rinnovabile, sul rapporto armonico con il genius loci. La realizzazione a Messina dell’Acquario dello Stretto, difatti, si baserà sull’inserimento, all’interno di un parco della bellezza (il “Parco Blu delle Sirene”), di una serie di poli d’eccellenza interconnessi, in grado di ospitare le seguenti funzioni: un grande polo espositivo delle più importanti specie acquatiche del mondo e dei più suggestivi ecosistemi marini del nostro pianeta; un Centro Intermetropolitano di ricerche pluritematiche per la tutela del mare, che comprenderà anche un avanzato centro per la conservazione di specie marine a rischio d’estinzione; un avanzato centro laboratorio di eco-didattica multimediale per l’informazione, la formazione e la divulgazione di una cultura responsabile per la salvaguardia del mare; un Centro per la Messinesità destinato a “imprese-scenario”, “imprese-identità” e “imprese-memoria”, in grado di fare rivivere la natura e la storia della Sicilia, in generale, e di Messina, in particolare. Questo “Polo internazionale del mare”, con la sua molteplicità di funzioni, costituirà un centro d’avanguardia non solo per Messina ma anche per i nuovi rapporti tra la Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, e il mare.
Presidente

Giuseppe Scanu
gscanu@uniss.it
079.229636/638
079.295999

Università di Sassari
Dipartimento di teorie e ricerche dei sistemi culturali
P.zza Conte di Moriana, 8 – 07100 Sassari

Segreteria

Elena Dai Pra’
segreteria@aic-cartografia.it
0461.281141

Università di Trento
Dipartimento Lettere e Filosofia
Via Tommaso Gar, 14 – 38122 Trento

Articoli recenti
  • Votazioni per il rinnovo degli organi previsti dallo Statuto per il quadriennio 2018-2021
  • Convegno AIC 2017 – Programma del convegno
  • Convegno AIC 2017 – Proroga termini di sottomissione degli abstract
  • Rinnovo degli organi statutari per il quadriennio 2018 – 2021

  • Associazione
  • Struttura
  • Bollettino
  • Convegni
  • Attività
  • Contatti
Hestia | Powered by WordPress
  • How to Right up a Contract
  • Don Miguel the Four Agreements
  • Restrictive Covenants in Share Purchase Agreement
  • If the Seller Accepts Your Offer Is It a Legal Binding Contract
  • Verbs That Describe Agreement
  • Contract Hr Manager
  • Film Investor Financing Agreement Sample Download
  • Agreement with Uber
  • Can an Email Act as a Contract
  • Subject Verb Agreement Lecture
  • Premiere Select Ira Custodial Agreement
  • Hold Harmless Agreements in Place
  • Format of Supplementary Llp Agreement
  • General Contracting Salary
  • Astana Agreement Map
  • Transfer of Risk in Contract of Sales
  • What Is a Hard Argument Aggression Total Disagreement
  • Cohabitation Agreement Winnipeg
  • Separation Agreement Virginia Template
  • Describe the Reciprocal Trade Agreement